Il Centro Culturale Aldo Rossi è raggiungibile:
Servizio pubblico Bus Italia, con le linee 36 e 41 che transitano per Borgoricco (fermate “Borgoricco centro” e “Borgoricco banca”) + 700 metri ca. di cammino dalle fermate.
Autostrada A4, uscita Padova Est, continuare su SR308 var. nuova del Santo. Prendere l'uscita per Borgoricco, quindi seguire le indicazioni per "Centro civico" o "Museo della Centuriazione Romana".
Il Centro Civico Aldo Rossi è raggiungibile dalla ciclovia Padova-Asolo, che segue gli argini del torrente Muson dei Sassi, e dalla Treviso-Ostiglia, che corre lungo la linea dell’omonima ex ferrovia militare. Ai due percorsi ciclo-pedonali è collegato da piste ciclabili.
Nel caso ci siano esigenze particolari, contattare il numero:
Il Museo predispone ogni anno l’offerta formativa per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado. La attività comprendono visite guidate, laboratori didattici e approfondimenti mirati su alcuni argomenti della storia e dell’archeologia del territorio, anche con escursioni nell’ambito della centuriazione.
È possibile anche effettuare lezioni in classe, sia in presenza, sia da remoto con operatore didattico in Museo e ragazzi a scuola.
Tutti i servizi di didattica offerti dal Museo dall' 1.9.2020 al 31.8.2021 sono affidati esclusivamente a: SCATOLA CULTURA SCS con Sede in Chiampo (VI).
Per informazioni e prenotazioni scrivere a: museocenturiazione.servizi@gmail.com oppure telefonare al +39 392 4594788 martedì e giovedì ore 9.00 > 12.00, mercoledì ore 14.00 > 17.00, oppure lasciate un messaggio o inviate un SMS e sarete richiamati.
SCARICA QUI SOTTO le offerte formative per tutte le scuole di ogni ordine e grado:
ATTIVITÀ DIDATTICA ONLINE: Visita guidata on line con operatore in museo e classe connessa da scuola. Durata: 1 h . Alla classe viene poi fornito tutorial, schede e indicazioni per svolgere un laboratorio abbinato. Costo: 100 €
Servizio di visita guidata al Museo della Centuriazione Romana e al Complesso Architettonico Aldo Rossi (Centro Civico e Municipio di Borgoricco), a cura di esperti in archeologia e architettura:
Per informazioni e prenotazioni scrivere a: museocenturiazione.servizi@gmail.com oppure telefonare al +39 392 4594788 martedì e giovedì ore 9.00 > 12.00, mercoledì ore 14.00 > 17.00, oppure lasciate un messaggio o inviate un SMS e sarete richiamati.
BUON TEMPO – VACANZE DI NATALE
Nonostante le limitazioni legate all’emergenza sanitaria, le quattro sale del Centro Civico “Aldo Rossi” si prestano in modo ideale a condividere un “buon tempo” di riposo, gioco, scoperta e conoscenza per chi frequenta il doposcuola e anche per chi desidera godere di un’opportunità creata appositamente per le vacanze di Natale. Le educatrici che dal 12 ottobre scorso accompagnano i ragazzi quotidianamente hanno costruito una relazione preziosa e le famiglie hanno bisogno di contare su servizi per i figli anche durante il periodo di pausa scolastica, sia per potersi dedicare al lavoro che per accrescere la qualità del tempo di vacanza.
La squadra di lavoro include archeologhe, storiche dell’arte, naturaliste ed esperte in lingua dei segni coordinate dalla dottoressa Sabina Magro.
Come si svolgeranno le attività?
Un operatore ogni sette partecipanti al massimo, introdurrà il tema “uno al giorno” legato ai 6 reperti archeologici del Museo delle Centuriazione Romana selezionati con la Direzione del museo come protagonisti dei percorsi di conoscenza, laboratori manuali e giochi didattici costruiti dagli stessi partecipanti.
La pausa merenda avrà luogo mantenendo separati i gruppi creatisi.
Si prevede il supporto per i compiti delle vacanze a chi ne fa richiesta.
Verrà e creato un apposito modulo di prenotazione e una campagna di divulgazione già dalla prima settimana di dicembre. E’ possibile scegliere il turno mattutino o pomeridiano, uno solo o più giorni tra le opzioni di seguito specificate:
Date: 28, 29, 30, 31* dicembre 2020 - 4, 5 gennaio 2021 *solo turno mattutino
Costo a partecipante per ogni turno:
È possibile affittare per corsi, seminari, convegni, spettacoli e per eventi privati gli spazi del teatro e delle sale, normalmente utilizzati per le diverse attività del Comune e del Museo.
Sei interessato a diventare un Mecenate Art Bonus e promuovere il Centro Culturale Aldo Rossi e la Tua immagine?
Sostienici ottenendo un credito d’imposta del 65%!
Ristoranti, trattorie, enoteche e pizzerie
Enoteca In vino veritas, via Roma 138/a - 393 9861264
Osteria Quinto Vizio, via Piovega 52 - 049 9336208
Ristorante Al Gallo Nero, via Desman 162 - 049 9335887
Ristorante Al Tamiso, via Desman 359 - 049 5798160
Ristorante Convivio 57, via Pelosa 57 - 049 5798790
Ristorante Storie d’Amore, via Desman 418 - 049 9336523
Roma 109 Trattoria Pizzeria, via Roma 109 - 320 0591024
Trattoria Barison, via Ronchi 14 - 049 5798063
Trattoria Ongarato al Pessaretto, via Desman 2 - 049 5798111
Trattoria da Rosetta, via Desman 459 - 049 5798217
Faraone Pub, via Desman 253 - 049 5798006
Pasticcerie
Cafè in Piazza, via S. Leonardo 42 - 049 9335991
Gallina, via Desman 103 - 049 5798776
Le Noir, piazza del Municipio 2 - 049 9335489
LOCANDA Al Gallo Nero, Camere e Colazione ,Via Desman, 162 – Borgoricco Tel. 348 5948769
HOTEL Colorado Group Hotels di Camposampiero: Hotel Pino Verde – Hotel Roma – Hotel Ariston (www.coloradogrouphotels.com, info@coloradogrouphotels.com; Tel. 049 9314000 – Cell. 346 6947333) (Sconto speciale convenzionato per i nostri visitatori)