Visite guidate gratuite alla scoperta del Camposampierese. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.
Il tour ha come obiettivo quello di conoscere il mondo e l’organizzazione della Centuriazione Romana e il fulcro del racconto sarà sviluppato durante la visita al Museo della Centuriazione di Borgoricco. Ci si concentrerà sulle testimonianze economiche del mondo romano, per proseguire poi con la visita alla Fornace S. Anselmo di Loreggia, per comprendere come la tradizione dei laterizi sia ancora viva nel territorio.
La visita è realizzata in collaborazione con l’Osservatorio Locale del Paesaggio del Graticolato Romano.
Lo spostamento tra il Museo della Centuriazione Romana di Borgoricco e la Fornace S. Anselmo avviene con mezzi propri o in bicicletta.
Punto di incontro: ore 9.15 al Museo della Centuriazione, via Europa 12 Borgoricco – ore 11.00 Fornace S. Anselmo, via Tolomei Loreggia (raggiungimento del punto di vista con mezzi propri o in bicicletta)
Distanze: 7 km andata + 7 km rientro
Durata: 3 ore circa
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SUL SITO WWW. CAMPOSAMPIERESE.IT O SEGUENDO IL SEGUENTE LINK:
https://www.camposampierese.it/it/pianifica/calendario-eventi#/eventi/TRN/efcb5dd8-20bf-48c0-9b62-a2e66e0daef0/visit-camposampierese—i-mattoni-della-storia
Informazioni di contatto
IAT del Camposampierese
Via Cordenons, 17 c/o Villa Querini
35012 Camposampiero
Telefono: (0039) 049 9315608
info@camposampierese.it